Baldovino I Fiandra Baldovino I Fiandra  ‎(I20)‎
Nome proprio: Baldovino I
Cognome: Fiandra

Sesso: MaschioMaschio
      

Nascita: 1063
Morte: 2 Aprile 1118 ‎(Età 55)‎ Al-ʿArīsh, Egitto
Fatti e Dettagli personali
Nascita 1063
Matrimonio Adelasia Del Vasto - 1112 ‎(Età 49)‎ Messina


Nota: Ripudiata il 25 aprile 1117
Morte 2 Aprile 1118 ‎(Età 55)‎ Al-ʿArīsh, Egitto

Ultima modifica 1 Maggio 2023 - 09:33:48 - Ultima modifica di: editor
Vedi dettagli per ...


Famiglia prossima  (7)
Adelasia Del Vasto
- 1118


Note

Note
Baldovino I , soprannominato Baldovino di Boulogne , francese Baudouin de Boulogne , ‎(nato nel 1058? — morto il 2 aprile 1118, Al-ʿArīsh , Egitto)‎, re dello stato crociato diGerusalemme ‎(1100–18)‎ che espanse il regno e ne assicurò il territorio, formulando un apparato amministrativo che doveva servire per 200 anni come base per il dominio franco in Siria e Palestina.
Figlio di Eustachio II, conte di Boulogne, e di Ida d'Ardenne, Baldovino era il fratello minore diGoffredo di Buglione , che accompagnò nella prima crociata ‎(1096–99)‎. Mentre Baldovino faceva una campagna contro i turchi selgiuchidi in Anatolia, Toros, il principe cristiano di Edessa ‎(ora Urfa, Turchia)‎, promise di nominarlo suo erede in cambio di aiuti militari. Baldovino costrinse Toros ad abdicare e prese possesso di Edessa nel 1098. Consolida il suo nuovo principato e rafforza i suoi legami con gli armeni nativi sposando Arda, la figlia di un nobile armeno.

Nel luglio 1100 suo fratello Goffredo morì a Gerusalemme e Baldovino fu chiamato dai nobili a succedergli come Advocatus Sancti Sepulchri ‎(Difensore del Santo Sepolcro)‎. A dicembre, dopo aver condotto una campagna nel sud per impressionare con la sua forza i Fāṭimidi egiziani e dopo aver sottomesso l'opposizione dei nobili crociati, fu incoronato primo re di Gerusalemme.

Una volta consolidate le sue forze in patria , Baldovino conquistò le città costiere di Arsuf ‎(Tel Arshaf, Israele)‎ e Cesarea ‎(H̱orbat Qesari, Israele)‎ nel 1101; nel 1112 aveva catturato tutte le città costiere tranne Ascalon e Tiro. Nel 1115 costruì il castello diKrak de Montréal per proteggere il regno nel sud.

Nel 1113 Baldovino costrinse la moglie ad entrare in convento e sposò Adelaide di Savona, contessa vedova di Sicilia. Morì senza eredi e gli successe Baldovino di Bourcq , un cugino che aveva nominato conte di Edessa nel 1100.
Matrimonio Ripudiata il 25 aprile 1117
Matrimonio Ripudiata il 25 aprile 1117

Vedi Note per ...


Fonti
Non ci sono Fonti per questa persona.

Vedi fonti per ...


Media

Oggetto multimediale
Baldovino di GerusalemmeBaldovino di Gerusalemme  ‎(M74)‎
Tipo: Foto

Vedi media per ...


Parenti stretti
Famiglia con Adelasia Del Vasto
Baldovino I Fiandra ‎(I20)‎
Nascita 1063
Morte 2 Aprile 1118 ‎(Età 55)‎ Al-ʿArīsh, Egitto
Moglie:
Adelasia Del Vasto ‎(I19)‎
Morte 16 Aprile 1118 Patti

Matrimonio: 1112 -- Messina